
Scopri il territorio Abruzzese

Un viaggio fuori dal tempo
Il silenzio della Majella rotto dal rumore cadenzato di un treno: la Transiberiana d'Italia che attraversa il parco

Bicicletta, Natura.. Abruzzo!
Sali in sella e scopri le bellezze naturalistiche presenti nella regione, attraversando i numerosi itinerari dedicati agli amanti delle due ruote!

La spiaggia di Punta Penna
Natura incontaminata e un mare cristallino dai riflessi turchesi, un luogo magnifico che lascia incantati

Le spiagge di Pineto e Silvi e il Parco Marino del Cerrano
Spiaggia dorata e lussureggianti pinete, alla scoperta di una bellissima zona della riviera adriatica abruzzese

Le Cascate del Verde
Con un dislivello di 200 metri le monumentali cascate sono le più alte dell’Appennino e tra le più alte d’Italia

La Valle dell’Orta
Una delle zone più selvagge e suggestive d’Abruzzo

La Costa dei Trabocchi: il fascino del litorale sud
Un tratto di costa caratterizzato dalla magia dei trabocchi e da scenari naturali di rara bellezza

Le cascate di ghiaccio
Maestose e stupefacenti, sono un piacere per gli occhi e una sfida per gli alpinisti

Abruzzo: tra i luoghi migliori dove vivere
Uno tra i migliori posti al mondo dove andare a vivere o ritirarsi in pensione vivere secondo una ricerca dell’Huffington Usa

La grande bellezza alla foce del fiume Vomano
Alla scoperta di un luogo incantato dove può accadere che un fenicottero rosa ti passi accanto

La riserva naturale Gole del Salinello
Situata all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga rappresenta uno dei valloni più affascinanti di tutto l’Appenino

Cavalcando tra i monti
L’ippovia del Gran Sasso è la più lunga d’Italia, un percorso che si snoda per 320 chilometri sul tracciato degli antichi sentieri

Campli
Arte, spiritualità, cultura, storia e ricchezze gastronomiche. Tutto custodito dalle dolci colline abruzzesi

Campo Imperatore
Sull’altopiano più esteso dell’Appennino l’orizzonte si apre su spazi sconfinati

Civitella del Tronto
Situata nella parte nord dell’Abruzzo, Civitella del Tronto è uno dei borghi più importanti della regione

Colonnella: la terrazza sul mare
Arroccata su un colle racchiude il meglio dell’Abruzzo: il verde della campagna, l’azzurro del mare, il profilo dei monti, la buona cucina

La costa teramana e le 'sette sorelle'
Stupende spiagge, un mare bellissimo ed eccellenti servizi turistici. Questo tratto di costa si conferma uno dei luoghi più frequentati d’Abruzzo

Gli eremi celestiniani
Incastonati nella roccia, sono luoghi intrisi di misticismo che si aprono su scenari di una bellezza unica

Fara San Martino: natura e.. pasta!
In una cornice naturalistica straordinaria, un piccolo borgo dove la pasta è una vera istituzione

La fontana delle 99 cannelle
La famosa fontana monumento storico dell’Aquila continua ad affascinare tra storia e leggenda

Le Grotte del Cavallone
Le grotte turistiche più alte d’Europa, nel cuore del Parco Nazionale della Maiella

Il Parco Nazionale d’Abruzzo
Una delle zone più belle d’Italia per una vacanza di puro piacere

Lago di Campotosto
Situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, è il bacino più vasto d’Abruzzo

Il Lago di Scanno
Selvaggio e incontaminato il grande lago a forma di cuore è uno dei luoghi più affascinanti dell’Abruzzo

Le Grotte di Stiffe
Le Grotte di Stiffe, uno spettacolo naturale da non perdere. Chiaramente.. in Abruzzo!!!!

I ‘paesi dipinti’ d’Abruzzo
Mura affrescate, dipinti e colori si aggiungono alla bellezza dei siti trasformando piccoli borghi in luoghi incantati

Rocca Calascio
In provincia dell’Aquila, il castello di Rocca Calascio, una delle fortificazioni più alte d’Italia

S. Stefano di Sessanio
Un borgo tra i più belli d’Italia, un gioiello che la montagna ha conservato intatto nei secoli

Scogliere e splendidi panorami
A sud dell’Abruzzo tutto il fascino della costa rocciosa con il susseguirsi di scogliere e calette

Sorprendente Abruzzo
Natura intatta che regala panorami di rara bellezza e un territorio che non finisce di sorprendere

Tartarughe a Roseto degli Abruzzi
Un evento eccezionale: un nido di ‘caretta caretta’ sulla spiaggia della cittadina abruzzese

La 'Tavola dei Briganti'
Tra i meravigliosi scenari della Majella, un 'libro' di pietra che racconta storie passate

Terme in Abruzzo: un viaggio tra relax e benessere
Collocate nelle vicinanze di splendide aree naturalistiche e splendide città storiche, le terme abruzzesi rappresentano un punto di riferimento per i turisti

Una lunga distesa di sabbia
Impossibile resistere alle spiagge dell’Abruzzo che sono un invito alla vacanza e al relax

Lo zoo d’Abruzzo
Un luogo dove trascorrere una giornata diversa, all’insegna dell’avventura e del divertimento

Lago di Barrea
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo e tra le vette incontaminate dell’Appennino, si trova il Lago di Barrea su cui affacciano tre deliziosi borghi: Barrea, Villetta Barrea e Civitella Alfedena.

Tutte confermate le 10 bandiere blu abruzzesi 2020
La Fee ha assegnato le Bandiere Blu 2020, confermando le 10 località abruzzesi già insignite del vessillo.

Bandiere Blu: D'Amario, in Abruzzo raggiunto record di 13 località
Conferma per l'Abruzzo il trend positivo degli ultimi anni, culminato con le 13 Bandiere Blu