
Scopri l'enogastronomia Abruzzese

Il Montepulciano d’Abruzzo
Il più famoso dei vini abruzzesi, è tra i più importanti vini rossi d’Italia

Il brodetto abruzzese
Un piatto ricco di storia e tradizione, indissolubilmente legato ai preziosi prodotti offerti dal territorio

Il timballo teramano,fra i due piatti migliori d’Italia
Uno straordinario primo piatto abruzzese legato alla tradizione e alle festività

Gli spaghetti alla chitarra
Uno dei primi piatti più gustosi della cucina abruzzese, assolutamente da non perdere

Le Ceppe di Civitella del Tronto
Un piatto della tradizione, simbolo del suggestivo borgo abruzzese

Zafferano dell’Aquila Dop
Originario dell’altopiano di Navelli, lo Zafferano dell’Aquila è una specialità gastronomica abruzzese

Gli Arrosticini
Un piatto di carne che potete gustare solo in Abruzzo,
la regione della buona cucina

Una regione, tanti vini
La varietà di clima e ambienti naturali regala all’Abruzzo anche molti ottimi vitigni

Le 'Virtù' teramane
Un piatto unico al mondo.. da gustare come da tradizione il 1° Maggio!

I confetti: la 'dolce' tradizione di Sulmona
Una città dove i confetti sono una vera e propria attrazione!!!

Birra artigianale Made In.. Abruzzo!
Un settore in forte crescita che sta progressivamente raccogliendo numerosi consensi in Italia e non solo

Il formaggio fritto abruzzese
Un celebre piatto tradizionale, semplice ma dal sapore inconfondibile

I dolci delle feste
Tra le prelibatezze della cucina abruzzese un posto di riguardo spetta ai dolci che sono una vera delizia per il palato

La Passerina
Natura incontaminata e un mare cristallino dai riflessi turchesi, un luogo magnifico che lascia incantati

Cococciola
Un raro vitigno autoctono abruzzese

La fontana del vino
La prima fontana in Italia da cui sgorga vino ininterrottamente si trova a Caldari di Ortona lungo il Cammino di San Tommaso

Il Pecorino ... parliamo di vino!
Un ottimo vino bianco da abbinare al pesce, ma non solo

Salvatore Di Angelo Miglior Maestro Porchettaio
Nel 2013 l’ambito riconoscimento è andato a Salvatore Di Angelo, il Maestro Porchettaio che prepara la porchetta offerta agli stand di Abruzzocamping

Pizza di Pasqua
La pizza di Pasqua dolce è una preparazione pasquale diffusa in tutto l'Abruzzo. La ricetta base è realizzata con farina, uova, zucchero, lievito di birra, strutto o burro, cannella e scorza di arancia e limone, con alcune variazioni in base al luogo di preparazione.

Agnello cacio e ova
Piatto forte della tradizione abruzzese, l'agnello cacio e uova rappresenta uno dei piatti più legati alla festività pasquale. Due sono i simboli pasquali che caratterizzano questo piatto: le uova e l'agnello.

Fiadoni abruzzesi
Fiadoni abruzzesi degli splendidi ravioloni ripieni con formaggio e cotti al forno una ricetta tipica dell’abruzzo, cambia in base alle zone o tradizioni di famiglia. La ricetta che dicono sia originale, prevede il rigatino abruzzese, il pecorino di Farindola, e il parmigiano o altro formaggio misto.