
Scopri la cultura Abruzzese

Alba Fucens: il gioiello archeologico d’Abruzzo
Nei pressi di Avezzano, uno straordinario sito archeologico legato alla civiltà romana

L’arte ceramica di Castelli
Il borgo alle falde del Gran Sasso centro di una produzione raffinata di ceramiche celebre in tutto il mondo

La coperta abruzzese
La bellissima coperta tipica abruzzese che non mancava mai nel corredo della sposa, frutto dell’arte tessile che si tramanda da secoli
D’Annunzio e l’Abruzzo
Alla scoperta di alcuni luoghi abruzzesi legati alla vita di uno più grandi scrittori del Novecento

Ennio Flaiano e l’orgoglio di essere abruzzese
Intellettuale poliedrico e acuto, Flaiano rivela un profondo legame con la terra di origine

Un gioiello tra le rocce
Il Santuario della Madonna d’Appari, capolavoro romanico tra gli eremi montani

Il Guerriero di Capestrano
Imponente e misterioso, il guerriero di pietra è l’immagine simbolo dell’Abruzzo

Il castello di Roccascalegna
Arroccato su uno sperone di roccia, domina la vallata del Sangro

Il Teatro Marruccino
Uno dei più bei teatri che vanta un repertorio ad altissimo livello

La leggenda di Maja e del “Gigante che dorme”
Un’emozionante ed antica leggenda ambientata sulle montagne abruzzesi
Musica mon amour
L’organetto abruzzese, lo strumento musicale immancabile là dove c’è festa

La ‘presentosa’
Capolavoro dell’arte orafa abruzzese, è il gioiello tradizionale per eccellenza, reso famoso da D’Annunzio

Il Presepe
Presepe nelle grotte, presepe sul fondo del lago, presepi viventi nei borghi: l’atmosfera suggestiva del paesaggio esalta la spiritualità del Natale
La Vespa, l’elicottero e il geniale abruzzese
Corradino D’Ascanio è stato un inventore geniale e versatile: a lui dobbiamo il primo elicottero e soprattutto la mitica Vespa